Roma, 3 maggio 2011
Raccontare un evento di tale portata è veramente difficile. Un milione e mezzo di persone hanno risposto all'appuntamento. Iniziato con la veglia di sabato, è terminato con la messa di ringraziamento delle ore 12:00 di ieri 2 maggio.
Piuttosto che commentare, ho preferito riportare alcuni scatti curiosi e insoliti.
Per correttezza preciso che - nonostante al termine della giornata di domenica fossero presenti nelle strade cumuli di carte e rifiuti abbandonati - l'intero impianto organizzativo e la cittadinanza hanno risposto adeguatamente alle circostanze, cosa non semplice considerata l'entità degli impatti.
Per correttezza preciso che - nonostante al termine della giornata di domenica fossero presenti nelle strade cumuli di carte e rifiuti abbandonati - l'intero impianto organizzativo e la cittadinanza hanno risposto adeguatamente alle circostanze, cosa non semplice considerata l'entità degli impatti.
| Il grande aiuto dei volontari |
| Il prezioso lavoro di chi è chiamato a documentare |
| Una giornata di sole estivo |
| Rifiuti creativi |
| Il solerte lavoro degli addetti |
| Un Papa che tanto ci ha insegnato |
| Tante bandiere |
| Da ogni parte del mondo |
| Si smontano gli impianti |
| Le vie senza auto |
| La gente in cerca di un riparo e di un ristoro |
| Grande presenza del Popolo polacco |
| Le meraviglie della nostra città |
| Sanpietrini de Roma |
| Giordano Bruno: un esempio da non dimenticare |
| Intrattenimento musicale in Piazza Campo de' Fiori |
| Il nasone: l'amico del pellegrino e del viandante |
| L'Italia è in festa |
| Chiesa di Santa Barbara in Largo dei Librai |
| Pietà, Umiltà e Pace |
| Il fascino del tramonto su Roma |
| Giovanni Paolo II è ovunque... |
Nessun commento:
Posta un commento
Modulo dei commenti